(260) - E’ considerato uno dei più importanti chitarristi italiani, al quale va ascritto il merito di essere riuscito, unico esempio del genere, ad ampliare a dismisura la popolarità di questo strumento
nella nostra penisola.
Ha iniziato la sua attività nel 1977, pubblicando per l’etichetta Divergo l’album "Celestion", importante punto di riferimento per il moderno chitarrismo italiano. Da allora ad oggi ha editato, come solista, un gran numero di lavori, tutti capitoli importanti di un’unica ideale enciclopedia sonora dove traspare la sua raffinatissima tecnica, ma non da meno una vena compositiva sempre eccellente, che lo porta ad elaborare un sound personalissimo ed assai piacevole.
Il suo stile è una perfetta sintesi di diverse esperienze, nel quale si ravvisano elementi tipici di differenti generi musicali.
Riccardo Zappa ha collaborato in studio ed in concerto con artisti prestigiosi della scena italiana: Gino Paoli, Fiorella Mannoia, Giorgio Gaber, Mia Martini, Mina, Eros Ramazzotti, ma anche con un personaggio mitico quale Santo, famoso nei settanta per gli hits discografici firmati Santo e Johnny.
Altrettanti ospiti hanno impreziosito i suoi dischi: Antonello Venditti, Eugenio Finardi, Cooper Terry ed alcuni tra i migliori sessionman quali Tullio De Piscopo, Vince Tempera, Walter Calloni, Rino Zurzolo, Ares Tavolazzi, Mark Harris, Julius Farmer, Lele Melotti.
Nel 1985 ha composto le musiche del film "Piccoli fuochi" di Peter Dal Monte, con Valeria Golino.
Nel 1990 ha iniziato la direzione, per DDD/BMG, di una particolare collana discografica a nome Strumento, che raccoglie le produzioni dei migliori artisti acustici italiani; tra i lavori si segnalano quelli d’ esordio di Franco Morone e Walter Lupi, quindi quelli di Licia Consoli e Giuseppe Leopizzi, Rino Zurzolo, Massimo Gatti e molti altri.
Sin dalla fondazione delle riviste specializzate Guitar Club e Chitarre, Riccardo Zappa è indicato dai lettori, nei rispettivi referendum annuali quale migliore chitarrista acustico italiano.
Ha svolto l’endorsement ufficiale per l’Italia della più prestigiosa Casa liuteristica esistente, la Martin & Co.
Recentissima è la pubblicazione di un libro-audiolibro autobiografico, intitolato "Zapateria", con allegati 2 cd: uno di musiche inedite, ed un altro contenente la lettura del testo (ad opera dell’ attore Renato Marchetti), interamente musicata.
Sul palco:
Riccardo Zappa - chitarra |